LC lean Consulting Lorenzo Compagnoni: Comunicato Stampa
  • 20 ott LC lean Consulting Lorenzo Compagnoni
    23:45 - 20 ott 2011

    Il "Cruscotto Aziendale" per monitorare l'andamento delle proprie attività

      Dopo aver strutturato alcuni interventi organizzativi, ci troviamo spesso davanti al dilemma di capire fino in fondo quanto “saving” e competitività reale abbiamo creato all’interno della nostra azienda.

    Lo strumento ideale per queste rilevazioni è il cosiddetto "Cruscotto Aziendale".
     
    Quando sentiamo termini di questo tipo pensiamo immediatamente alle grandi aziende che, supportate da costosissimi sistemi informatici, sono in grado di controllare le attività industriali e commerciali a livello mondiale.


    Come si struttura operativamente un cruscotto aziendale?


    Il cruscotto è costituito da report puntuali sulle attività strategiche, tenute scrupolosamente sotto controllo per verificarne l'evoluzione.

    Il cruscotto aziendale è dunque lo strumento che riunisce, in un unico documento, i dati omogeni per ogni settore aziendale:

    1)    quanti ordini ho ricevuto oggi
    2)    quanti ordini ho spedito oggi
    3)    quante ore ha lavorato la mia officina
    4)    quanti pezzi ho prodotto
    5)    qual è la produttività quotidiana
    6)    …………………………………..

    Queste domande fanno capo a qualsiasi imprenditore che ogni giorno si interroga sullo stato della propria azienda, sia essa una multinazionale o una piccola impresa.

    Generalmente questi dati vengono forniti a fine mese o a fine trimestre.
    L'evoluzione del mercato è però talmente rapida e violenta che il monitoraggio dovrebbe essere quotidiano o settimanale.

    LC Lean Consulting è in grado di supportare gli imprenditori, utilizzando i software già esistenti in azienda (quindi senza ulteriori investimenti in programmi o PC sempre più potenti) ad organizzare, reperire e costruire un flusso di informazioni che permetta all’imprenditore di controllare l’andamento aziendale.
    Il cruscotto aziendale deve essere uno strumento di ausilio per la costruzione e la messa in opera di nuove strategie imprenditoriali.

    Per farvi qualche esempio concreto, i dati aggregati sulla produttività possono servire al capo officina per capire quali siano le azioni da mettere in campo per migliorare il proprio sistema produttivo a partire dal giorno successivo.
    Conoscere l’entrata ordini e le consegne effettuate, inoltre, serve all’azienda per capire quali siano i gradi di copertura ordini e/o il fabbisogno in ore lavoro del personale.


    L'IMPRENDITORE DEVE QUINDI GESTIRE LA PROPRIA AZIENDA GUARDANDO QUELLO CHE SI E' FATTO IERI PER DECIDERE COSA FARE OGGI E MIGLIORARE DOMANI

    ………………………………………………


    Via Svizzera, 4/A
    41012 Carpi (MO)
    Tel. 059692871
    FAX. 059696935
    Compagnoni Lorenzo
     
    www.lcleanconsulting.eu  
    lorenzo.compagnoni@lclean ...

    ········································

     

     

    Lorenzo Compagnoni

    LC lean Consulting

    via Svizzera 4A

    41012 Carpi - Mo -

    tel  059 692871

    fax 059 696935

    www.lcleanconsulting.eu

    http://www.kmg.it/upload/1262884446-1.pdf

    http://www.kmg.it/upload/1273484894-1.pdf

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende