Sara Borsari Sara Borsari: Comunicato Stampa
  • 20 ott Sara Borsari Sara Borsari
    23:45 - 20 ott 2011

    Pubblica amministrazione ed aziende alle prese con la tecnologia informatica

    Nel 2010 la e-mail è considerato lo strumento più utilizzato al mondo per lo scambio di comunicazione tra persone. Questo vale, oltre che per i privati, anche per le aziende e la Pubblica Amministrazione. Questo strumento porta con sé un vantaggio enorme che consiste nell’immediatezza e nella velocità con cui la posta viene spedita e ricevuta rispetto al mondo della posta cartacea. Attraverso la e-mail è possibile anche allegare  testo, immagini, file audio e video e qualsiasi altro tipo di file. La tecnologia ha fatto un altro passo avanti che viene identificato con l’acronimo PEC e cioè posta elettronica certificata. Esso è un sistema grazie al quale viene fornito al mittente una documentazione elettronica con una valenza legale e che attesta sia l’invio e la consegna di documenti informatici. Questo strumento ha un agevolazione ulteriore rispetto alla classica posta elettronica e cioè la certificazione. Certificare l’invio e la ricezione di un documento spedito significa fornire al mittente una sorta di ricevuta che funge da prova legale dell’avvenuta spedizione del messaggio e della documentazione allegata ( nel caso in cui essa sia presente ). Questo processo è bidirezionale : mittente – destinatario, destinatario – mittente e cioè anche  al destinatario viene fornita una ricevuta di avvenuta o mancata consegna contenete precisa indicazione temporale. Nel caso in cui vengano smarrite le ricevute nessun problema in quanto la

    traccia informatica delle operazioni svolte per inviare l’e-mail viene conservata  per 30 mesi  per volontà di legge. Oltre all’obbligo della posta elettronica certificata, importante è, nei contesti aziendali, l’obbligo della fatturazione elettronica e il kit firma digitale.

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende