Sara Borsari Sara Borsari: Comunicato Stampa
  • 20 ott Sara Borsari Sara Borsari
    23:45 - 20 ott 2011

    Impianti fotovoltaici e la legge

    Gli impianti fotovoltaici a Trento hanno una storia lunga che risale addirittura agli ultimi anni del Novecento. Detto così sembra un tempo lontano ma in realtà si fa riferimento al riferimento a quando correva l’anno 1999. Anno in cui fu approvata la modifica alla legge 14 in materia di contributi per l'energia, modifica che rendendo possibile un contributo spese del 70 %. Questa modifica valeva soprattutto per l’energia fotovoltaica. Questo accordo fu stretto tra la provincia autonoma di Trento e l’Enel e dopo l’accordo e la modifica di normativa il 14 Agosto 2000 fu messo in connessione il primo impianto d'Italia a Monclassico. Per maggiori informazioni riguardanti il fotovoltaico a Trento e le varie possibilità di utilizzo e di installazione è possibile rivolgersi al web inserendo la parolina magica pannelli fotovoltaici Trento.

    Nel 2001, anno seguente alla prima installazione fotovoltaica italiana, in Trentino Alto Adige partì il programma nazionale denominato “10.000 Tetti Fotovoltaici” che fu gestito dal Ministero dell'Ambiente e dalla Regione che poi è stato promulgato sulla gazzetta ufficiale n. 181 del 5/8/2005 nel programma denominato “Conto Energia”.

    Dal 2001 di tempo ne è passato e tutto, nel campo dell’energia fotovoltaica, è sempre andato bene poi arrivò il 2006 e fu emanato un nuovo decreto Ministeriale che ampliò il limite alle domande imposto dal primo decreto. L’anno seguente 2007 arrivò invece il decreto che liberalizzò

    la realizzazione di impianti fotovoltaici e diversificò le tariffe in funzione della potenza degli impianti e del livello di armonizzazione architettonica.

    Ulteriori informazioni :  pannelli fotovoltaici Trentino

     

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende