Sara Borsari Sara Borsari: Comunicato Stampa
  • 20 ott Sara Borsari Sara Borsari
    23:45 - 20 ott 2011

    Grid Parity? Presto anche in Italia

    Volete risparmiare sulla bolletta? Iniziate a digitare “pannelli solari prezzi” e prendete in considerazione l’idea di mettere su un bell’impianto fotovoltaico per la vostra abitazione. Si rivelerà la scelta più conveniente da prendere in materia di energia. Un autoproduzione di questo genere, raggiungerà la sua massima convenienza tra due anni, quando si raggiungerà la “grid parity”, ovvero la  coincidenza tra il costo del chilowattora per autoconsumo, prodotto con panelli da 200 kW di picco (kWp), e quello dell’energia acquistabile dalla rete elettrica.

    Lo sostiene il prof. Arturo Lorenzoni dell’Università di Padova, al quale si aggiunge la voce dell’analista di Wall Street Vishal Shah, che spiega come grazie alle nuove tecnologie entro i prossimi anni si riuscirà ad arrivare ad una riduzione dei costi pari al 40%. Sebbene tutto ciò sembri non riguardare anche i pannelli solari termici, va da se che una virata verso la convenienza del fotovoltaico non potrà fare altro che favorire ulteriormente anche questa branca riguardante la creazione di energia pulita.

    Tornando alla grid parity e parlando di Italia, nel sud,tale stato si raggiungerà già nel 2013 per ciò che riguarda gli impianti industriali; nel 2014 per ciò che riguarda le utenze private. A seguire, con scalo di un anno, si raggiungerà tale condizione anche al centro ed al nord. Energia pulita e risparmio: un binomio che dovrebbe essere apprezzato di più dai consumatori.

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende