Sara Borsari Sara Borsari: Comunicato Stampa
  • 20 ott Sara Borsari Sara Borsari
    23:45 - 20 ott 2011

    La domotica non è fantascienza

    Una casa totalmente elettronica. Quante volte abbiamo visto, nel film di fantascienza, un computer che, come se fosse vivo, rispondeva a tutte le domande dei proprietari. Qual è la temperatura esterna? Qual è quindi la temperatura ottimale da impostare per la stanza in cui ci troviamo, tenuto conto del numero di persone presenti? Che cosa abbiamo in frigorifero e cosa si potrebbe cucinare stasera in un tempo inferiore a 35 minuti?

    Forse non stiamo parlando di Hal 9000, il computer di bordo protagonista del capolavoro della storia dei cinema “2001 Odissea nello spazio” e forse un computer non risponderà mai alle nostre domande come se parlassimo con un amico, ma molte delle funzioni che qualche anno fa sembravano utopistiche sono ora realizzabili in una casa comune. Domotica è il termine che definisce la scienza di organizzare la casa secondo parametri informatici in modo che sia più sicura, efficiente e vivibile.

    Oltre a temperatura, intensità delle luci, accensione a tempo di elettrodomestici, regolazione di dispense e di tutte le risorse energetiche, la domotica si occupa anche di sicurezza. Con un allarme senza fili per esempio potremo controllare se entrano in casa persone non autorizzate. Inoltre possiamo tenere sotto controllo eventuali fughe di gas, incendi imprevisti e altre disavventure che potrebbero verificarsi nella nostra casa. Molte di queste novità sono implementate nelle nuove case, ma è possibile, specialmente grazie alla possibilità di sviluppare interi progetti attraverso una rete wireless, impiantare i sistemi anche in case di vecchia costruzione.

     

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende