Cesim Simona Redana: Comunicato Stampa
  • 20 ott Cesim Simona Redana
    23:45 - 20 ott 2011

    CESIM TOTAL ENGAGEMENT: UN PROCESSO PER SVILUPPARE EVENTI 2.0 PIU’ EFFICACI

    CESIM TOTAL ENGAGEMENT:
    UN PROCESSO PER SVILUPPARE EVENTI 2.0 PIU EFFICACI
    Il processo proposto da Cesim affronta tutta la filiera (prima, durante e dopo) dell'evento per aumentare la partecipazione, migliorare l'esperienza, garantire il follow-up.
    Attraverso l'utilizzo di strumenti 2.0.

    Milano, 23 giugno 2010. Un evento aziendale - al consumatore, al trade o interno - rappresenta sempre un grande sforzo di risorse e investimento concentrato in poche ore. Per migliorare il ritorno sull'investimento occorre lavorare su tutta la filiera temporale per incrementare la partecipazione, migliorare l'esperienza e attivare le risposte desiderate. CESIM TOTAL ENGAGEMENT (www.italy.cesim.com/totalengagement) è un processo innovativo che, unendo strumenti 2.0 a format dal vivo garantisce un maggiore coinvolgimento dei partecipanti e una lead generation più efficace.

    CESIM TOTAL ENGAGEMENT si applica a tutta la filiera dell'evento per migliorare il tasso di conversione della lista contatti, aumentare le presenze, migliorare l'esperienza e la sedimentazione dei messaggi, migliorare i risultati attesi. In quanto processo, CESIM TOTAL ENGAGEMENT si applica a tutti i tipi di target - interno (dipendenti, rete, ecc.) o esterno (consumatori, trade, stakeholder, ecc.) e di eventi, convention, presentazioni alla rete, lanci di prodotto ai consumatori, ecc.
    TOTAL ENGAGEMENT inizia dal pre-evento attraverso la creazione di format on line che hanno l'obiettivo di iniziare la diffusione dei key message, coinvolgere il target, raccogliere e profilare utenti. Ogni partecipante percepisce, in questo modo, un ambiente personalizzato. L'obiettivo può essere sia di aumentare la base potenziale di partecipanti sia di diminuire il tasso naturale di caduta contatti registrati partecipanti.
    Seguendo lo stesso concept di comunicazione indicato nel pre-evento, l'evento viene trasformato in un format interattivo (dal vivo e/o sul web) per migliorare l'esperienza globale. L'obiettivo è di cambiare la prospettiva e trasformare i partecipanti da spettatori passivi a reali protagonisti attraverso il ricorso a format originali ad hoc che assicurano che i messaggi chiave non vengano veicolati ma vissuti.
    Il post-evento è la parte cruciale dell'attività, in cui si raccolgono i frutti di quanto seminato nelle due fasi precedenti. Sulla base delle necessità e degli interessi comuni evidenziati dall'evento l'azienda diventa il centro di un network che attiva discussioni e interazioni con il target su tematiche comuni per gestire i lead e monitorare le conversioni.

    "CESIM TOTAL ENGAGEMENT", spiega Marco Rosetti, partner di CESIM, "nasce da una lunga esperienza nella creazione di format di comunicazione, sia on line sia off line. Partendo dai business game online e ampliando la nostra attività alla formazione e, recentemente, alle attività sul trade e i consumatori, abbiamo potuto sperimentare linguaggi diversi ma, soprattutto, abbiamo maturato la consapevolezza di quali leve vadano attivate per indurre i cambiamenti di comportamento desiderati. Siamo convinti che l'esperienza nel settore della formazione, in cui è fondamentale riuscire a modificare credenze, percezioni e abitudini in tempi brevi, possa essere messa a frutto anche nella comunicazione".
    "I risultati ottenuti finora sono stati estremamente positivi", prosegue Rosetti, "con incrementi a tutti gli step che, al termine della filiera, hanno generato un consistente aumento di lead".


    Cesim (www.italy.cesim.com)
    Per ulteriori informazioni:
    Alessandro Santambrogio  
    Tel. +39 02 66116364  
    Cell. +39 348 7150912  
    asantambrogio@cesim.com  

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende