S. Alfonso Soc.Coop. a r.l

Via Arezzo 11
80011 - Acerra (Napoli)
Settore: Servizi per aziende

La cooperativa ha per oggetto i servizi congressuali e da cerimonia, promozione, ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività S. Alfonso Soc.Coop. a r.l

S. Alfonso Soc.Coop. a r.l a Acerra (Napoli)

Via Arezzo 11
Acerra (NA)
80011 Italia
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.s-alfonso-soccoop-a-rl.it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
S. Alfonso Soc.Coop. a r.l - Prodotti e Servizi
La cooperativa ha per oggetto i servizi congressuali e da cerimonia, promozione, animazione bambini e volantinaggio, guide viaggi, organizzazione viaggi, organizzazione matrimoni, animazioni comunita', animazione turistica ed in particolar modo le seguenti assumere lavori di: dattilografia, trascrizione, elaborazione testi, stampaggio e produzione di fotocopie, dispense ed ogni altro materiale didattico su qualsiasi supporto; attivita' segretariali anche con l'ausilio di strumenti per le telecomunicazioni ed informatici; effettuare ricerche, analisi, elaborazioni stilistiche, rilevazioni dati, sondaggi di opinione e di mercato, realizzazione ed aggiornamento di archivi di documentazione, banche dati informatizzate, programmi software, progettazione e realizzazione di materiali pubblicitari di informazione e di analisi; nonche' svolgere attivita' di carattere tecnico-Culturale e/o ricreativo e di informazione, impianti sportivi e simili; organizzazione e gestione di corsi formativi, selezione del personale e consulenze tecnico-Gestionali; preparare sale in pizzerie, ristoranti, abitazioni private, circoli sportivi e culturali, privati e simili per ricevimenti e distribuzione al pubblico di pasti, con annesso il trasporto e/o il noleggio di tavoli, sedie e vasellame, nonche l'attivita' di cameriere per il buon funzionamento del servizio; assumere ed espletare servizi di affissione di manifesti, avvisi, pubblicitari e non, e simili, nonche' offrire servizi di informazione, accoglienza, accesso, assistenza, coordinamento del pubblico, in tutti i luoghi e le occasioni in cui se ne presenti la necessita' e fra gli altri: teatri, auditorium, sale pubbliche e private, impianti sportivi, cinema, fiere, manifestazioni all'aperto, rassegne, mostre, inaugurazioni, sfilate di mode e simili; curare l'organizzazione tecnica di congressi, convegni, conferenze e manifestazioni varie; espletare servizi da guida turistica e simili; assumere il funzionamento di agenzie di viaggio e di tour-Operator; gestire, nelle piu' diverse forme, impianti turistici e di soggiorno, direttamente o in collaborazione o in associazione con altri. Gestire parcheggi pubblici e privati per autovetture, motocicli e bici, direttamente o in collaborazione o associazione con altri; promuovere scambi a carattere turistico, ricreativo, culturale e salutista nel territorio nazionale e con paesi stranieri, allacciando rapporti operativi con enti e organismi analoghi o che comunque abbiano finalita' compatibili; promuovere studi, incontri e dibattiti atti a definire e ricercare i modi per la diffusione e la pratica del turismo nonche per una proficua utilizzazione del tempo libero con particolare riguardo agli aspetti e ai problemi a carattere culturale e sociale; assumere commesse, lavoro e appalti nonche partecipare a aste e gare indette da amministrazioni statali, anche autonome, da regioni, da province, da comuni e da qualsiasi ente pubblico o privato nonche da aziende pubbliche e da privati in genere; perseguire l'interesse generale della comunita' alla promozione umana e alla integrazione sociale dei cittadini attraverso attivita' produttive nel settore della produzione e della trasformazione di prodotti agricoli e florovivaistici, nel rispetto dei principi e delle disposizioni legislative in materia sulle societa' cooperative a responsabilita' limitata, di cui al d.L.C..P.S. N. 1577 E modifiche alla legge n.59/1992 Ed alla specifica legislazione riguardante le cooperative di solidarieta' sociale . In relazione a cio' la cooperativa puo' gestire stabilmente o temporaneamente, in conto proprio o per conto di terzi: la conduzione di terreni di proprieta' o in fitto e l'allevamento di bestiame; l'impianto di vivai, di campi per la riproduzione di sementi selezionate, piante e fiori; l' acquisto, la costruzione e il noleggio di macchinari, attrezzature e impianti; l'acquisto di terreni per il miglior funzionamento della cooperativa; l'utilizzazione di tutti i benefici previsti per il settore agricolo dalle leggi in vigore; l' eventuale distribuzione ai soci di prodotti, limitatamente alle necessita' di consumo familiare in proporzione di quelli ottenuti dal fondo di conduzione; la distribuzione fra i soci, in rapporto all' estensione ed alla valutazione delle singole aziende, quale prezzo dei beni ottenuti, del ricavo delle vendite, al netto delle spese e degli oneri di lavorazione e di gestione e della quota di ammortamento e di riserva; aziende agricole in proprieta' o in fitto; attivita' di conservazione e trasformazione di prodotti agricoli prodotti in proprio o acquistati; lavorazioni agricole a favore di terzi con mezzi propri; attivita' di manutenzione di verde pubblico o privato; attivita' finalizzate alla commercializzazione dei propri prodotti; attivita' di formazione in campo agricolo e florovivaistico; attivita' di ergoterapia e di pre-Reinserimento e reinserimento socio lavorativo a favore di fasce svantaggiate purche' rientranti nell'. La cooperativa puo' svolgere ogni altra attivita' connessa all' o comunque finalizzata al perseguimento degli scopi sociali, nonche compiere tutte le operazioni imprenditoriali e contrattuali ritenute necessarie o utili per la realizzazione dell' o comunque, sia direttamente che indirettamente attinenti al medesimo. Per il raggiungimento degli scopi indicati, la cooperativa e' altresi' impegnata ad integrare -In modo permanente o secondo contingenti opportunita' -La propria attivita' con quella di altri enti cooperativi promovendo ed aderendo a consorzi e ad altre organizzazioni frutto dell'associazionismo sociale ed imprenditoriale. Espletare servizi di pulizia di ambienti pubblici e/o privati. Organizzare servizi di assistenza, anche domiciliare, agli anziani e ai disabili, nonche servizi di assistentato materiale nelle scuole e servizi di telesoccorso. Gestire case famiglie e comunita' alloggio per minori, adolescenti ed ex degenti ospedali psichiatrici . Lavori di manutenzione e ristrutturazione di edifici civili e industriali.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Organizzazione di esposizioni, manifestazioni, fiere, mostre e convegni
  • Servizi di uffici-residence

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a S. Alfonso Soc.Coop. a r.l

Contatta l'azienda per una richiesta di preventivo o un semplice messaggio

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende