Kwa Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus

1/B
23851 - Galbiate (Lecco)
Settore: Meccanica Tel. 0341240493

La cooperativa intende realizzare l inserimento lavorativo di persone svantaggiate, le ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Kwa Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus

Kwa Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus a Galbiate (Lecco)

1/B
Galbiate (Roncate) (LC)
23851 Italia
Tel. 0341240493
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.kwa-kusaidia-cooperativa-...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Kwa Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus - Prodotti e Servizi
La cooperativa intende realizzare l inserimento lavorativo di persone svantaggiate, le quali devono costituire almeno il 30% dei lavoratori della cooperativa, cosi come indicato nella legge 381/91. I lavoratori svantaggiati, compatibilmente con il loro stato soggettivo, devono essere soci della cooperativa ai sensi dell'art. 4 Della legge 381/91. In relazione a cio' la cooperativa pu gestire stabilmente o temporaneamente, in proprio o per conto terzi, le seguenti - Gestione di laboratori per l'inserimento di persone svantaggiate con la finalita' di riduzione dei fattori di rischio di emarginazione sociale. Le attivita' formative ed educative svolte dalla cooperativa sociale kwa kusaidia rappresentano strumento di recupero sociale atto ad integrare un programma riabilitativo piu' ampio per il quale e' previsto l'instaurarsi di specifici rapporti sulla base di progetti personalizzati, convenzioni concordate e progetti integrati con tutte le strutture di servizio interessate, sia pubbliche, sia private. All interno dei laboratori si prevedono i seguenti percorsi: - Osservazione e monitoraggio delle capacita' lavorative dell utente al fine di valutare il possibile inserimento nel mercato del lavoro ovvero la partecipazione ad interventi di supporto con l obiettivo di avviare percorsi alternativi ; - Tirocinio formativo atto all osservazione delle capacita' ed inclinazioni lavorative e supporto personale al soggetto inserito con l obiettivo di formulare un idoneo bilancio attitudinale e di competenze per un mirato orientamento con l obiettivo di facilitare una stabile occupazione; - Tirocinio lavorativo atto all addestramento della persona svantaggiata con l obiettivo di dare una sufficiente preparazione ed autonomia lavorativa tale da poter ipotizzare un inserimento nel mondo del lavoro; - Periodi di presa in carico socio assistenziale di persone multiproblematiche con difficolta' di approccio al mondo del lavoro; - Progettazione, realizzazione e commercializzazione di: * campionari pubblicitari; * manufatti serigrafici; * prodotti derivanti da attivita' di cartotecnica e cartonaggio; * oggetti di arredamento; - Assemblaggio, cablaggio ed imballaggio di materiali vari effettuati per conto terzi; - Gestione di strutture e servizi a carattere residenziale e/o semiresidenziale che favoriscano il miglioramento della condizione fisiopsichica, in risposta a situazioni di disagio temporaneo e/o di emarginazione come interventi di hausing sociale finalizzati a rispondere ai problemi di tipo abitativo e sociale di soggetti che gravitano nell'ambito delle attivita' della cooperativa e nel territorio lecchese; - Gestione di spazi polivalenti funzionali ad attivita' ricreative e ludiche per favorire un pieno reintegro sociale dei soggetti svantaggiati, attivita' didattiche di formazione professionale in collaborazione con altri soggetti del territorio accreditati come enti formatori, attivita' di mensa per i soggetti inseriti nei vari laboratori ed alloggi. Queste attivita' potranno essere gestite direttamente dalla cooperativa kwa kusaidia o in collaborazione con altre realta' no profit pubbliche o private del territorio. - Iniziative di sensibilizzazione della comunita' sui temi dell inserimento lavorativo, della solidariet sociale e della cooperazione internazionale, anche, con partecipazione o gestione autonoma di interventi e progetti di solidarieta' nei paesi in via di sviluppo; a tal fine la cooperativa potra' curare la diffusione o la vendita di audiovisivi e pubblicazioni, l ideazione di convegni e programmi formativi. Nei limiti e secondo le modalita' previste dalle vigenti norme di legge la cooperativa potra' svolgere qualunque altra attivita' connessa o affine agli scopi sopraelencati, nonche' potra' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale, industriale e finanziaria necessarie od utili alla realizzazione degli scopi sociali o comunque, sia direttamente che indirettamente, attinenti ai medesimi, compresa l istituzione, costruzione, acquisto di magazzini, attrezzature ed impianti atti al raggiungimento degli scopi sociali. Le attivita' di cui al presente saranno svolte nel rispetto delle vigenti norme in materia di esercizio di professioni riservate per il cui esercizio e' richiesta l iscrizione in appositi albi o elenchi. Essa puo' altresi' assumere, in via non prevalente, interessenze e partecipazioni, sotto qualsiasi forma, in societa' ed enti che svolgono attivita' analoghe e comunque accessorie all attivita' sociale, con esclusione assoluta della possibilita' di svolgere attivita' di assunzione di partecipazione riservata dalla legge a societa' in possesso di determinati requisiti, appositamente autorizzate e/o iscritte in appositi albi. La cooperativa inoltre, per stimolare e favorire lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, potra' istituire una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta di prestiti limitata ai soli soci ed effettuata esclusivamente ai fini dell . E' in ogni caso esclusa ogni attivita' di raccolta di risparmio tra il pubblico. La societa' potra' costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale nonche' adottare procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all ammodernamento aziendale, ai sensi della legge n. 59 Ed eventuali norme modificative ed integrative e potra' altresi' emettere strumenti finanziari secondo le modalita' e nei limiti previsti dalla vigente normativa. Gli amministratori sono autorizzati a compiere le operazioni indicate dall art. 2529 Del codice civile nei limiti e secondo le modalita' ivi previste.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Fabbricazione di prodotti

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Kwa Kusaidia Cooperativa Sociale Onlus

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 0341240493

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende