Sapori di Sicilia S.a.s. di Lentini Peppino

Via Sirtori 65
91025 - Marsala (Trapani)
Settore: Alimenti Tel. 0923718200

La commercializzazione, all'ingrosso e/o al dettaglio, di prodotti alimentari e non ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Sapori di Sicilia S.a.s. di Lentini Peppino

Sapori di Sicilia S.a.s. di Lentini Peppino a Marsala (Trapani)

Via Sirtori 65
Marsala (TP)
91025 Italia
Tel. 0923718200
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.sapori-di-sicilia-sas-di-...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Sapori di Sicilia S.a.s. di Lentini Peppino - Prodotti e Servizi
La commercializzazione, all'ingrosso e/o al dettaglio, di prodotti alimentari e non alimentari; a tale fine potra'richiedere le dovute autorizzazioni per la istituzione di punti vendita al pubblico, chioschi fissi e mobili, o per la distribuzione all'ingrosso, istituendo sedi secondarie e punti vendita in ogni luogo ritenuto opportuno; - La lavorazione, trasformazione, conservazione e commercializzazione si in proprio che per conto di terzi di prodotti vitivinicoli ed alimentari, sia in italia che all'estero, nonche': il commercio all'ingrosso ed al minuto di: prodotti alimentari freschi, conservati, e comunque preparati e confezionati, compresi il pane, il latte e derivati e le bevande anche alcoliche; carni e frattaglie di tutte le specie animali, fresche, conservate e comunque preparate e confezionate; salumi e altri prodotti alimentari a base di carne e uova; prodotti ittici o carni delle specie ittiche, freschi, conservati e comunque preparati e confezionati; prodotti ortofrutticoli freschi, conservati, preparati e confezionati; dolciumi freschi e conservati, preparati e confezionati compresi i generi di pasticceria e di gelateria e in genere tutti i prodotti gia' ricompresi nella tabelle i, ia, vi e vii del gruppo a, ii, iii, iv, e v del gruppo b, e nella tabella xiv - Categorie c.4 E c.6;- L'assunzione di appalti di fornitura di prodotti oggetto della propria attivita', anche di appalti pubblici e di pubbliche amministrazioni, nonche'l'assunzione di appalti riguardanti forniture di servizi attinenti ai prodotti comercializzati ; - La mediazione, anche in ambito europeo ed internazionale, di prodotti di qualunque tipo e genere; - La vendita di giornali, riviste; - Servizi di rappresentanza e commercializzazione di prodotti enogastronomici in forma diretta ed indiretta da parte delle case produttrici in italia ed all'estero; - Servizi di mescita di prodotti enologici, gastronomici ed alimentare presso le sedi secondarie, i punti vendita ed i chioschi istituiti o istituendi in italia ed all'estero; far acquisiore dignita' culturale alle tematiche legate al cibo e alla alimentazione; - Organizzazione e realizzazione di corsi di formazione nel campo enologico e gastronimico finanziati da enti locali, regionali, comunitari ed altri; - Partecipazione a bandi e/o programmi di finanziamento europei sugli assi di competenza riguardante l'agricoltura, lo scambio di concoscenze e tradizioni, commercializzazione estera di prodotti enograstronomici e tipici, realizzazione e/o partecipazione anche in partnership di progetti, manifestazioni, sagre, fiere, avvenimenti culturali, folkloristici ecc. A livello nazionale ed estero; - Individuare i prodotti alimentari e le modalita' di produzione legati a un territorio nell'ottica della salvaguardia della biodiversita', promuovendone l'assunzione a ruolo di beni culturali; - Elevare la cultura alimentare dei cittadini e, in particolare, delle giovani generazioni, con l'obietivo del raggiungimento della piena coscienza del diritto al piacere ed al gusto; - Promuovere la pratica di una diversa qualita' della vita, fatta del rispetto dei tempi naturali, dell'ambiente e della salute dei consumatori, favorendo la fruizione di quei prodotti che ne rappresentino la massima espressione qualitativa. Per il raggiungimento di queste finalita' la societa' potra': promuovere, organizzare, gestire, partecipare ad attivita' educative anche nel campo della scuola e dall'universita' attraverso progetti di ricerca, coordinamento, formazione ed aggiornamento, finalizzati ad una piena attuazione del diritto allo studio, all'educazione alla salute, all'educazione sensoriale ed al gusto e allo sviluppo di una corretta cultura alimentare. A questo fine, una delle attivita' prevalenti, sara' la formazione e l'aggiornamento del personale scolastico; coordinare e realizzare progetti di ricerca, catalogazione e promozione, per la salvaguardia della biodiversita' alimentare contrastando la crescente omologazione dei consumi, promuovendo, organizzando e/o partecipando a progetti europei per lo sviluppo di forme di agricoltura eco-Compatibile; promuovere la conoscenza e la fruizione dei prodotti del territorio attraverso l'organizzazione di iniziative di turismo enogastronomico; promuovere e sostenere iniziative solidaristiche volte ad alleviare situazioni di particolare disagio nel campo della fruizione alimentare, con l'obiettivo di preservare e valorizzare l'identita' storico-Culturale di un territorio specifico a cui si lega una particolare produzione. Tali iniziative devono considerarsi veri e propri presiti per la difesa della biodiversita'; promuovere e organizzare programmi di cultura alimentare e sensoriale, da proporre ai soci, a tutti i cittadini nazionali ed internazionali ed agli operatori del settore enogastronomico, per una piu' diffusa conoscenza delle radici storiche e dei processi produttivi in tutti i settori merceologici. Per raggiungere gli scopi che si propone, la societa' puo' partecipare a livello nazionale o internazionale ad organismi pubblici o privati, promuovere circoli, affiliare produttori ed operatori del settore, gestire in prima persona iniziative anche economiche che ritenga utili al proprio fine sociale; puo' promuovere fondazioni, centri studi, iniziative editoriali e promozionali, intraprendere tutte quelle attivita' che non contrastino con la sua natura associativa. Inoltre puo': promuovere la filosofia del movimento; sviluppare la presenza organizzativa del movimento, l'affiliazione dei circoli, associazioni e nuove basi associative; stabilire rapporti e collaborazioni con enti pubblici, associazioni gastronomiche, consorzi di tutela, associazioni di produttori, per contribuire allo sviluppo e alla conoscenza della produzione agroalimentare; collaborare con altre associazioni o enti di tutela dell'ambiente ed il rispetto della natura, condizione irrinunciabile per la salvaguardia del nostro patrimonio gastronomico; mantenere rapporti con le altre associazioni o societa' sia nazionali che internazionali; la possibile costituzione di un comitato consultivo formato da esperti enograstronomici e del mondo della cultura e dell'arte, con il compito di fornire parere e suggerimenti sulle iniziative territoriali e nazionali. Per lo svolgimento delle proprie attivita' la societa' potra', inoltre, assumere rapporti di agenzia, subagenzia, di affiliazione commerciali, di cointeressenza o di collaborazione con altre societa' ed imprese operanti nel proprio o in altri settori; potra', compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni contrattuali, commerciali, di natura mobiliare, immobiliare, industriale e finanziaria, assicurativa e di credito. Per il conseguimento degli scopi sopradetti la societa' potra' usufruire di contributi, sussidi, finanziamenti egevolati e di tutte le provvidenze in genere, statali, regionali, comunitari e di ogni altro ente. E' consentito, altresi', alla societa' raccogliere finanziamenti presso soci nei limiti consentiti dalla legge.
Prodotti e servizi per aziende:
  • Commercio ingrosso di prodotti alimentari, bevande e prodotti base tabacco

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Sapori di Sicilia S.a.s. di Lentini Peppino

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 0923718200

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende