Ergo Kai Logo: a Parole e a Fatti Soc.Coop. Sociale

Via Anfiteatro 14
20121 - Milano (MI)
Settore: Editoria Tel. 02862010

La realizzazione di attivita' legate alla manutenzione ordinaria e straordinaria del ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Ergo Kai Logo: a Parole e a Fatti Soc.Coop. Sociale

Ergo Kai Logo: a Parole e a Fatti Soc.Coop. Sociale a Milano (MI)

Via Anfiteatro 14
Milano (MI)
20121 Italia
Tel. 02862010
P.IVA 03339360962
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.ergo-kai-logo--a-parole-e...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Ergo Kai Logo: a Parole e a Fatti Soc.Coop. Sociale - Prodotti e Servizi
La realizzazione di attivita' legate alla manutenzione ordinaria e straordinaria del verde pubblico e privato, di parchi, impianti sportivi e altro, nonch la pulizia e la custodia degli stessi; attivita' di pulizia, manutenzione, imbiancatura e altri lavori diversi in appartamenti, uffici, stabili civili e altro; attivita' di somministrazione di alimenti e bevande in varia forma: gestione di bar, caffe', catering, ristorazione e simili; allestimento e gestione di pubblici esercizi e attivita' commerciali; realizzazione di attivita' artigianali varie, produzione, lavorazione e commercializzazione di manufatti in genere, sia in proprio che per conto terzi; gestione di servizi di trasporto pubblico o privato; promozione e l'organizzazione di viaggi e soggiorni-Vacanza; servizi di distribuzione e consegna a domicilio anche per conto terzi; facchinaggio e traslochi; raccolta, custodia, sgombero di rifiuti solidi urbani e assimilabili; allevamento e custodia di animali; gestione servizi alla persona, pubblici o privati. La cooperativa potra' svolgere altra attivita' connessa o affine a quelle sopra elencate, nonche'tra l'altro per la sola indicazione esemplificativa: istituire o gestire strutture necessarie per l'espletamento delle attivita' sociali; assumere interessenze e partecipazioni sotto qualsiasi forma, in imprese, specie se svolgano attivita' analoghe o comunque accessorie all'attivita' sociale, cio' con tassativa esclusione di qualsiasi attivita' di collocamento; dare adesione e partecipazioni a enti e organismi economici, consortili e fidejussori diretti a consolidare sviluppare il movimento cooperativo e agevolarne gli scambi, gli approvvigionamenti e il credito; concorrere a aste pubbliche e private e a licitazioni private e altre; istituire e gestire cantieri, stabilimenti, officine, impianti e magazzini necessari per l'espetamento delle attivita' sociali; concedere avalli cambiari, fidejussioni e ogni qualsiasi altra garanzia sotto qualsivoglia forma per facilitare l'ottenimento del credito dei soci, degli enti cui la cooperativa aderisce nonche' a favore delle altre cooperative; stimolare lo spirito di previdenza e di risparmio dei soci, istituendo una sezione di attivita', disciplinata da apposito regolamento, per la raccolta dei prestiti, limitata ai soli soci, effettuata esclusivamente ai fini del conseguimento dell' e con obbligo di rimborso, e nei limiti di legge, attualmente il dlgs n. 385/1993, Art. 11, E circolare c.I.C.R. Del e' pertanto tassativamente vietata la raccolta del risparmio tra non soci sotto qualsiasi forma; favorire e sviluppare iniziative sociali, mutualistiche, culturali, professionali. Ricreative e sportive, sia con creazione di apposite sezioni, sia con partecipazione a organismi e enti idonei; agevolare la costituzione di cooperative edilizie per la costruzione di case per i soci e gli altri lavoratori, con sovvenzioni, finanziamenti, fidejussioni, concessione di mutui o partecipazioni; organizzare e gestire corsi di formazione professionale destinati all'inserimento e al reinserimento nel mondo del lavoro di giovani, donne e persone svantaggiate. A tal fine potra' utlizzare i finanziamenti e agevolazioni previsti da leggi regionali, nazionali e comunitarie. La cooperativa si propone di costituire fondi per lo sviluppo tecnologico o per la ristrutturazione o per il potenziamento aziendale. La cooperativa si propone altresi' l'adozione di procedure di programmazione pluriennale finalizzate allo sviluppo o all'ammodernamento aziendale. Al fine di tutelare nella misura maggiore possibile la salute delle persone svantaggiate da inserire e risocializzare, l'opera della cooperativa viene svolta di concerto con le strutture socio-Sanitarie, possibilmente integrando in qualita' di soci alcuni operatori socio-Sanitari. La cooperativa operando in un ambito regolato da norme sul segreto professionale e sul diritto alla privacy adoperera' tutti i sistemi e gli accorgimenti idonei a tutelare la riservatezza delle notizie attinenti la situazione clinica del soggetto.
Prodotti e servizi per privati:
  • Vendita dettaglio di libri usati

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Ergo Kai Logo: a Parole e a Fatti Soc.Coop. Sociale

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 02862010

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende