Cooperativa Sportiva Ricreativa Roma 2000 S.C. A.R.L

Via Remo Pannain 34/A
00165 - Roma (RM)
Settore: Tempo libero Tel. 03389687554

La societa' cooperativa, nel rispetto dei principi della mutualita' prevalente di cui agli ...continua

Registrati per vedere tutte le informazioni disponibili, rimanere aggiornato o scrivere recensioni su questa azienda
Logo piccolo dell'attività Cooperativa Sportiva Ricreativa Roma 2000 S.C. A.R.L

Cooperativa Sportiva Ricreativa Roma 2000 S.C. A.R.L a Roma (RM)

Via Remo Pannain 34/A
Roma (RM)
00165 Italia
Tel. 03389687554
L'azienda non ha fornito un sito web
(es. www.cooperativa-sportiva-ricr...it)
Per inserirlo diventa gestore

Orario lavorativo

Lunedì -
Martedì -
Mercoledì -
Giovedì -
Venerdì -
Sabato -
Domenica -
Sponsor
Cooperativa Sportiva Ricreativa Roma 2000 S.C. A.R.L - Prodotti e Servizi
La societa' cooperativa, nel rispetto dei principi della mutualita' prevalente di cui agli art. 2512 E seguenti del c.C., Ha per scopo il miglioramento morale, sociale ed economico dei propri soci e l ottenimento, tramite la gestione in forma associata dell azienda, della continuita' di occupazione lavorativa nonche' di migliori condizioni economiche, sociali e professionali. Conseguentemente, la tutela dei soci lavoratori viene esercitata dalla cooperativa e dalle associazioni di rappresentanza, nell ambito delle leggi in materia, degli statuti sociali e dei regolamenti interni. La cooperativa verra' retta e disciplinata dai principi della mutualita' senza fini di speculazione privata, cosi' come previsto dall art. 2514 E seguenti c.C.. La cooperativa, che non ha finalita' speculative, intende far partecipare chiunque ne abbia i requisiti e sia interessato, ai benefici della mutualita'. Potra' avvalersi, per lo svolgimento delle proprie attivita' principali ed attinenti e/o accessorie, ancorche' in forma non prevalente, e nel pieno rispetto delle normative vigenti, delle prestazioni lavorative e degli apporti di beni e servizi anche di non soci. Su delibera dell organo amministrativo potra' aderire alle associazioni nazionali di categoria e alle relative associazioni provinciali e ad altri organismi economici e sindacali che si propongono iniziative di attivita' mutualistiche cooperativistiche, di lavoro o di servizio. La cooperativa ha per oggetto: - La divulgazione, la promozione e la pratica di ogni attivita' sportiva nonche' di favorirne l informazione e lo sviluppo anche mediante la realizzazione dei relativi impianti; - La formazione, la preparazione degli atleti in forma individuale e collettiva, nonche' la promozione e l organizzazione di gare, tornei, ed ogni altra attivita' in genere nel quadro, con le finalita' e con l osservazione delle norme e delle direttive delle varie federazioni sportive competenti. Costituiscono quindi parte integrante del presente statuto le norme degli statuti e dei regolamenti federali nella parte relativa alla organizzazione e alla gestione delle societa' affiliate; - L organizzazione di scuole di addestramento, corsi e manifestazioni anche non prettamente attinenti le pratiche sportive; - L acquisizione in proprieta' e/o in gestione e/o comodato di impianti sportivi e/o attrezzature e macchinari per il conseguimento degli scopi sociali; - La gestione di centri ricreativi, culturali, sociali e di recupero con particolare orientamento a centri per anziani, disabili, immigrati; - L acquisizione e/o la gestione di bar, trattorie, ristoranti, negozi e altre attivita' commerciali in genere, ivi compreso l agriturismo, curando l acquisto, la produzione, la lavorazione e la vendita di derrate e di generi di consumo di ogni tipo attinenti tali attivita'; - L utilizzo del diritto di superficie su aree di proprieta' di pubbliche amministrazioni o di altri enti, societa' o privati; - La promozione e la realizzazione di centri di cultura popolare e di ogni altra iniziativa utile alla promozione morale, culturale e civica dei cooperatori; - Lo svolgimento di attivita' di addestramento, qualificazione e perfezionamento previste dalle legge nazionali e regionali e dalle direttive comunitarie con particolare riferimento ai giovani ed agli apprendisti; - Lo svolgimento di qualunque altra attivita' connessa o affine a quelle sopra elencate nonche' compiere tutti gli atti e concludere tutte le operazioni di natura immobiliare, mobiliare, commerciale e finanziaria necessarie o utili alla realizzazione degli scopi sociali e comunque sia direttamente che indirettamente attinenti ai medesimi. Potra' altresi', al fine di una migliore attuazione dei propri scopi, acquisire partecipazioni in altre cooperative o societa' che svolgono attivita' affini o connesse alle proprie. La societa' si propone inoltre di promuovere iniziative volte ad approfondire la conoscenza dei principi della struttura, dell organizzazione, delle funzioni sociali, della cooperazione, alla formazione a tutti i livelli dei quadri dell organizzazione cooperativa, ad effettuare studi e ricerche atti a realizzare una piu' attiva ed incisiva presenza della cooperazione nella realta' socio economica regionale interessando anche il mondo della scuola ai problemi della cooperazione per mezzo di convegni e seminari di studio e promuovere l insegnamento dei principi e del metodo della cooperazione nelle scuole di ogni ordine e grado. Il conseguimento degli scopi sociali saranno raggiunti attraverso una gestione operante nel pieno rispetto dei principi mutualistici che disciplinano le societa' cooperative. La societa' si propone di concorrere alla diffusione e all affermazione dei principi di mutualita' e della libera cooperazione. A tal fine potra' anche aderire a organismi di rappresentanza provinciale e nazionale.
Prodotti e servizi per aziende, privati:
  • Attività ricreative di attività connesse al tempo libero

Segui l'azienda per rimanere sempre informato delle novità, promozioni e offerte.

Invia un messaggio a Cooperativa Sportiva Ricreativa Roma 2000 S.C. A.R.L

Chiama l'azienda per una richiesta di preventivo o una richiesta di informazioni:

Tel. 03389687554

Coobiz.it - 2024
Social Network | Trova aziende